Quando si scambiano file su Internet, si sentono spesso i termini “caricamento” e “download". Prima di procedere con l'operazione, è importante avere chiari i seguenti punti.
Comprendere questo rende più facile capire la differenza tra “caricamento” e “download”.
Il “caricamento” si riferisce all'atto di inviare un file dal proprio dispositivo (smartphone o PC) a un server o cloud su Internet. In concreto, si presenta in situazioni come:
Inoltre, nel linguaggio delle reti, si parla anche di “velocità di upload”. Se la velocità di upload è bassa, potresti avvertire stress durante l'invio di file o nel trasmettere audio e video durante videoconferenze.
D'altra parte, il “download” è l'atto di ricevere e salvare un file dal server o cloud sul proprio dispositivo. Le principali utilizzi comprendono:
Questo è anche referito come “velocità di download”. Se è bassa, si può verificare un ritardo nella riproduzione video o un rallentamento nel caricamento delle pagine web.
Riassumendo, ci sono le seguenti differenze:
| Voce | Caricamento | Download |
|---|---|---|
| Direzione del trasferimento dei dati | Dispositivo → Server / Cloud | Server / Cloud → Dispositivo |
| Obiettivo | Condividere, salvare, inviare file | Ottenere, salvare, visualizzare file |
| “Velocità” come termine | Upload / Velocità di upload | Download / Velocità di download |
In altre parole, c'è una differenza fondamentale su se si “invii” o “ricevi”.
Per svolgere queste operazioni in modo confortevole, ci sono punti da tenere a mente per entrambi, caricamento e download.
D: Caricare una foto sui social media con lo smartphone è un caricamento?
R: Sì, poiché si tratta di “inviare dati dal proprio dispositivo a Internet (server SNS)”, si tratta di un caricamento.
D: L'operazione di spostare un file da cloud al proprio computer?
R: Questa è “ricevere dati dal server al proprio dispositivo”, quindi è un download.
Quando vuoi rendere più semplice la condivisione e il trasferimento di file, ci sono strumenti utili disponibili. Qui presentiamo servizi consigliati per facilità d'uso e sicurezza:
UploadF (uploadf.com)
Questo sito è utilizzabile sia su PC che smartphone e consente di caricare più file contemporaneamente tramite drag & drop. È gratuito, offre funzioni per eliminare file singoli e supporto per archiviazione a lungo termine, con attenzione alla sicurezza. Ad esempio, è particolarmente utile in circostanze in cui “devi inviare un grande file da condividere”.
“Caricamento” e “Download” sono operazioni fondamentali nell'uso di Internet, ma molte persone non comprendono a fondo il loro significato. In realtà, c'è una differenza nella direzione dell'azione, se “invii” o “ricevi”, e nella velocità di comunicazione (upload/download).
Comprendendo correttamente come usarli e tenendo a mente i punti di attenzione sopra, è possibile effettuare la condivisione e ricezione di file su Internet in modo fluido e sicuro. Inoltre, se utilizzi strumenti come UploadF (uploadf.com) che abbiamo presentato, puoi semplificare ulteriormente il processo di condivisione.