Caricatore di file

1-4 è monopolizzato da Mizuho: la storia della ristrutturazione finanziaria nascosta nei codici bancari

Elenco dei codici bancari (principali banche)

  • 0001: ex-Dai-Ichi Kangyo Bank (→ Mizuho Bank)
  • 0002: ex-Fuji Bank (→ attualmente non più utilizzato)
  • 0003: ex-Nippon Kogyo Bank (→ Mizuho Corporate Bank → scomparso per fusione)
  • 0004: ex-Dai-Ichi Kangyo Bank (→ fuso in Mizuho Bank)
  • 0005: Mitsubishi UFJ Bank (ex-Mitsubishi Bank)

Perché 1-4 sono tutti Mizuho?

Se all'epoca Mitsubishi UFJ avesse avuto un potere schiacciante, ci sarebbe stata la possibilità di fusioni con Fuji Bank e Nippon Kogyo Bank. Tuttavia, in realtà la costruzione di Mizuho Holdings si è concretizzata precocemente e si stava procedendo con l'integrazione spontanea delle tre banche.

Contesto: la "ristrutturazione delle megabanche" intorno al 2000

A seguito del trattamento dei crediti in sofferenza dopo il crollo della bolla, sono nate le seguenti tre megabanche:

MegabancaBanca costituente
Mizuho FGDai-Ichi Kangyo Bank, Fuji Bank, Nippon Kogyo Bank
Mitsubishi UFJ FGMitsubishi Bank, Tokyo Bank, UFJ Bank (ex-Sanwa + Tokai)
Mitsui Sumitomo FGSumitomo Bank, Sakura Bank (ex-Mitsui Bank)

UFJ si trovava in difficoltà all'epoca

UFJ Bank aveva problemi di crediti in sofferenza e di controllo interno, ed è stata assorbita nel 2006 dal Mitsubishi Tokyo Financial Group. Non aveva la capacità di acquisire altre banche.

Conclusione: Mizuho ha avuto il primo vantaggio

Fuji Bank e Nippon Kogyo Bank avevano già deciso di integrarsi nel gruppo Mizuho in fase di progettazione, e non c'era spazio per altre banche. Di conseguenza, Mizuho è diventata la più potente fin dall'inizio.

2025 Mappa delle megabanche

PosizioneNome della bancaAsset totaliCaratteristiche
1° posto Mitsubishi UFJ Bank circa 370 trilioni di yen Espansione internazionale, stabilità, credito di livello mondiale
2° posto Mitsui Sumitomo Bank circa 260 trilioni di yen Alto rendimento e forza nel business aziendale
3° posto Mizuho Bank circa 210 trilioni di yen In fase di ricostruzione, nel processo di ristrutturazione del sistema

Il contesto di Mizuho, un tempo il più forte

  • Dai-Ichi Kangyo Bank: rete retail e filiali
  • Fuji Bank: urbanistica e finanza commerciale
  • Nippon Kogyo Bank: finanza industriale

Con l'unione delle tre banche, è diventato il gruppo finanziario più grande in Giappone di tipo bilanciato.

Perché ora è al 3° posto?

  • Problemi sistemici dopo l'integrazione
  • Lentezza nelle decisioni (struttura di equilibrio delle tre banche precedenti)
  • Ritardo nell'espansione all'estero
  • Problemi nella struttura dei costi

La posizione delle megabanche spiegata con un esempio

  • Mitsubishi UFJ Bank: rappresentante giapponese a livello internazionale
  • Mitsui Sumitomo Bank: stratega esperto
  • Mizuho Bank: una scuola tradizionale ma temporaneamente stagnante

Punti interessanti

Mizuho si è integrata per prima, quindi il fallimento dell'integrazione dei sistemi e dell'organizzazione è diventato un fardello in seguito. Altre banche hanno scelto fusioni graduali osservando ciò.


Top   Aiuto   Contatti   🏳️Language  
©Caricatore di file